Le donne in Italia sono da sempre discriminate sul lavoro, se sei mamma poi, la partita è chiusa fin dall’inizio. I tuoi figli rappresentano un problema, potrebbero distrarti togliendoti del tempo che invece DEVI dedicare all’azienda, e allora è meglio non assumerti.
Ma tu questo lo sai bene, giusto?
Quante volte, durante i colloqui di lavoro, ti sei sentita porre delle domande del tipo:
“Vuole sposarsi?” “Ha intenzione di avere figli? ” “Quanti figli ha? ” “Con chi sono ora?”
Domande mai fatte agli uomini.
Si chiama colloquio differenziato, ed è una forma di discriminazione, sempre più diffusa nel nostro paese, che rende ancora più difficile per le donne l’accesso al mercato del lavoro.
In Italia le donne sono discriminate da sempre.
Il tasso di occupazione femminile arriva a stento al 50%, e il 27% lascia il lavoro dopo il primo figlio.
Uno scenario discriminatorio che a causa Coronavirus sta peggiorando decisamente: il 72 per cento dei 2,7 milioni di lavoratori tornati al lavoro il 4 maggio sono uomini.
Già nelle settimane passate diversi sociologi avevano fatto notare come il blocco delle attività lavorative potesse avere l’occupazione femminile come prima vittima.
E la situazione sembra essere destinata a peggiorare.
L’Italia dal 4 maggio è ripartita.
Si è usciti dal lockdown e si è usciti di casa, per ritrovarsi in un paese indietro di mezzo secolo.
Gli uomini a lavoro e le donne a casa.
Altrimenti chi si prende cura dei figli, visto che le scuole e i centri estivi sono chiusi, e i nonni vanno ancora tutelati che non si sa mai?
Le mamme, ovviamente.
Del resto, quale mamma lascerebbe i propri bambini con una baby sitter in tempi come questi?
E poi, volendo essere pignoli, stando alle attuali norme di distanziamento sociale ancora non è possibile chiamare la baby sitter quindi, che senso ha il bonus OGGI? Nessuno, questa è la verità. Ed ecco che si torna indietro nel tempo
Si prevede un picco di licenziamenti altissimi tra le donne, e non è giusto.
Non è giusto che, ancora una volta, la donna debba sacrificare la sua carriera a favore della famiglia. Ma soprattutto non è giusto che le donne debbano scegliere tra l’esser donne ed essere mamma.
Eppure una donna in un’azienda è una risorsa straordinaria
-organizzata
-multitasking
-veloce nell’apprendimento
Noi di RèSpeak lo sappiamo molto bene.
La storia di RèSpeak hai inizio nel 2008, precisamente quando il nostro fondatore, Gennaro Lenta, un ragazzo timido ed introverso che ha trovato in questo mondo la sua strada, decide di fare qualcosa per migliorare questo settore. Del resto, chi meglio di una persona che ha lavorato in un call center e conosce il brutto di questo mondo può porvi rimedio?
Da qui la decisione di trasformare un semplice call center in RèSpeak “la tua rèale opportunità“.

“ La tua rèale opportunità ” di trovare finalmente il part time dei tuoi sogni
“ La tua rèale opportunità ” di guadagnare tanto lavorando poco, grazie alla nostra speciale formazione
“ La tua rèale opportunità ” di riscatto personale, dopo tante porte sbattute in faccia dal mondo del lavoro.
“ La tua rèale opportunità ” di trovare la stabilità economica che hai cercato fino ad ora.
” La tua rèale opportunità” di essere donna, moglie e mamma allo stesso tempo.
RèSpeak è un’azienda fondata dalle donne e sulle donne, che ogni giorno ha la possibilità di toccare con mano il loro valore: in tutto contiamo 350 RèSpeaker – la nostra personale versione dell’operatore telefonico – di cui 290 sono donne.
Per questo abbiamo strutturato un modello di lavoro part-time tutto dedicato alle mamme, alle loro esigenze, in modo da consentire a ogni donna di sentirsi realizzata e vincente continuando a essere anche il centro della sua famiglia.
Soprattutto in un periodo delicato come questo, dove continuare a guadagnare e restare a casa è vitale per le tantissime mamme che lavorano con noi.

Le mamme della nostra azienda lavorano part-time da casa, in smart working, in modo da avere la possibilità di stare con i loro bambini, senza dover rinunciare alla sicurezza finanziaria.
Tutto questo grazie ai nostri sistemi all’avanguardia, che ci ha permesso di creare un vero e proprio “call center virtuale”: RèSpeak in Virtual, così l’abbiamo battezzato, ed è ufficialmente la nostra ottava sede, le altre sette sono fisiche.
Quando indossano le cuffiette sono delle venditrici, e terminate le tre ore e trenta di lavoro ( si, tre ore e mezza), si prendono cura di figli, partner e/o genitori. Tutto senza muoversi da casa, quindi, azzerando anche spese di trasporto, benzina e soprattutto stress.
Per arrivare in ufficio gli basta solo accendere il computer e indossare le tue cuffie.
Grazie allo smart working le nostre RèSpeaker:
1- Hanno detto addio ai sensi di colpa, visto che non perdono un minuto della vita dei loro figli. 2- Partecipano al bilancio familiare e/o sono il bilancio familiare.
3- Si sono realizzate lavorativamente senza rinunciare a quello che conta per loro! Molte di loro hanno iniziato a lavorare con noi “mosse dalla necessità” ma hanno finito per amare questo lavoro, scoprendo il loro talento nelle vendite.
Perché, in fin dei conti, siamo tutti venditori.
Pensaci.
Innumerevoli volte sei stata una venditrice
Tutte le volte che hai convinto i tuoi bambini a fare qualcosa.
Tutte le volte che hai convinto tuo marito a fare qualcosa
Tutte le volte che sei riuscita ad avere ragione in una discussione, pur sapendo di non averla.
Stavi vendendo, stavi vendendo le tue idee.
Tanto vale imparare a farlo bene, imparare a farlo per lavoro.
Con noi sarai moglie, mamma, compagna, amica e una venditrice vincente grazie al nostro corso di formazione, che ti consente di imparare ed applicare in maniera pratica e veloce tutti i segreti della vendita, iniziando a guadagnare fin da subito.

Inoltre, grazie ai nostri sistemi all’avanguardia non sarai mai sola!
Una nostra team leader sarà sempre li, a tua disposizione, per supportarti e guidarti fino a quando sarai diventata una venditrice esperta, tanto brava da poter insegnare TU qualcosa alla tua team leader.
E ancora, potrai sempre contare su:
1 – Un tecnico che ti aiuterà nell’istallazione dei programmi e nel loro utilizzo.
2- Materiale didattico, nella quale potrai trovare tutti i trucchi del mestiere spiegati in maniera semplice, in modo che tu possa applicarli fin da subito.
3- Pagamenti sicuri e puntuali.
4- I migliori sistemi sul mercato.
5 – Estrema chiarezza e professionalità da parte nostra.
Sei pronta a costruire il tuo presente e ad assicurarti un futuro roseo?
Il trucco sta nel tenere a mente che il call center è un lavoro di grande valore, dove si può apprendere la competenza più richiesta dal mercato: LA VENDITA
Diventare come le nostre RèSpeaker! Super mamme sempre presenti, che mantengono la propria famiglia e soddisfano ogni desiderio dei propri figli,concedendosi anche qualche lusso per se stesse .
Vorrei avere più informazioni
Ciao Cristina. Visita la pagina del nostro sito “lavora con noi in smart working” tutte le info sono li 😉
Sarei interessata a questo lavoro, ho 20 anni e sono mammamma di una bambina di 6 mesi..