Come migliorare la tua vendita telefonica, i consigli degli esperti

Come far decollare le tue vendite grazie alla creatività.

“Non sono una persona creativo/a”. Quante volte l’hai sentito dire o l’hai detto tu stesso?
Pensare di non essere creativi è un pensiero frenante, che in molti si trascinano dietro fin dall’infanzia e per tutta la vita, a causa dell’educazione ricevuta che si muove a favore delle doti pratiche, da sempre considerate più utili.

La creatività non è un dono divino riservato a pochi eletti, ma una modalità di pensiero che può essere coltivata con un po’ di pratica, modalità che tutti i venditori dovrebbero avere.
Perché?
Perché grazie alla creatività si esce fuori dagli schemi mentali dettati dalle abitudini, trovando nuove soluzione a problemi che ci sembravano irrisolvibili. Si guarda il tutto da una nuova prospettiva, e si acquisisce un nuovo punto di vista sulle cose.

Creatività non vuol dire solo “inventare cose nuove”, ma anche dare un volto nuovo alle cose, proponendo in modo diverso ciò che il cliente conosce già o si aspetta che tu gli proponga, valorizzando nuovi vantaggi.

Ogni cliente è prima di tutto una persona, POI un azienda, un consumatore, un professionista e così via. Sono le persone che comprano, i vantaggi e i benefici offerti devono essere oggettivi, palpabili
Prova a pensare al prodotto che vendi o al servizio che offri e immagina nuovi modi in cui potrebbe essere utilizzato. Immagina tutti i bisogni che il prodotto o servizio che vendi può soddisfare, ed esercitati a presentarli.

Dopodiché, quando ti trovi al telefono con il tuo cliente fa domande e ascoltalo attentamente. Solo così potrai presentare il tuo prodotto in base alle SUE esigenze. Ogni cliente è unico e come tale va trattato.
La comprensione dei benefici è fondamentale, se l’interlocutore non percepisce quali vantaggi potrà trarre dall’acquisto che gli stai proponendo, finirà per perdere l’interesse vedendo nella tua proposta “solo una spesa”, un costo e a nessuno piace pagare.

Guarda sempre alla persona che ti sta di fronte non considerarlo semplicemente un cliente

Guarda alle sue esigenze e falle combaciare con le caratteristiche o i vantaggi del prodotto che vendi.
Così agisce un venditore creativo.

Rispondi