La tua rèale opportunità di lavoro, Senza categoria

Parliamo della figura del venditore

Negli anni ’60, l‘Olivetti effettuò un sondaggio tra le mogli dei propri addetti alle vendite. Nessuna di loro usò mai la parola “venditore” per descrivere il lavoro del marito. Evitavano il termine come la peste, associandolo a qualcosa di negativo.
Anche oggi le opinioni su questo mestiere sono diverse ed esistono diversi luoghi comuni, come:

  • non è un lavoro stabile.
  • il venditore deve saper raggirare le persone
  • non è un lavoro per gente laureata
  • è un lavoro senza importanza

che tingono di negatività questo lavoro. Tali credenze però, possono essere facilmente messe in discussione.

Iniziamo dalla prima: “non è un lavoro stabile “. Conoscete per caso un venditore disoccupato?
Andate su un sito internet, di quelli che trattano offerta/ricerca di lavoro, noterete che la maggior parte delle offerte di lavoro sono proprio indirizzate alla ricerca di venditori.

Passiamo alla seconda : ” il venditore deve saper raggirare le persone con la parlantina“. Essere spigliati di sicuro favorisce, ma vendere non significa raggirare con le parole.

La terza: “non è un lavoro per gente preparata“. Sono molti i laureati che al giorno d’oggi non riescono a trovare il lavoro per la quale hanno studiato, trovandosi costretti ad accettare lavori di ripiego poco gratificanti economicamente e lontani dalle loro aspirazioni. Altri invece iniziano a lavorare come venditori e applicano il loro sapere all’arte della vendita, trovando soddisfazione, riconoscimenti e percorsi di carriera. La differenza sta nell’atteggiamento che si ha nei confronti di questo lavoro.

L’ultima credenza del nostro elenco è: “il venditore è un lavoro poco considerato“. Questa falsa affermazione va studiata e osservata da due diversi punti di vista, ovvero dal lato delle aziende e da quello delle persone. Per quanto riguarda le aziende che danno lavoro ai venditori, questa figura gode di un’altissima considerazione, che si traduce in benefit, corsi di formazione, meeting e così via.
Dal punta di vista sociale invece, non ci sono prove di una mancanza di considerazione nei confronti di questo ruolo e poi, come per qualsiasi altro lavoro, conta anche il prodotto trattato e l’azienda per cui si lavora.

Resta inteso che come tutti i lavori anche quello del venditore va praticato con professionalità e senso etico, in assenza di questi valori ( che fanno parte della persona ) qualsiasi lavoro perde di credibilità.

Parliamoci chiaro: quello del venditore è il lavoro del futuro.

Al mondo ci saranno sempre prodotti e servizi da vendere, e ci sarà sempre bisogno di qualcuno che lo sappia fare, soprattutto utilizzando il telefono. La vendita telefonica è stata per molte aziende l’unica ancora di salvezza durante questa emergenza sanitaria. Il lavoro dell’operatore call center in outbound è stato rivalutato, diventando uno dei ruoli più richiesti al momento.

Da quando abbiamo avviato lo smart working, ad Aprile, le candidature sono triplicate.

Oggi contiamo più di 100 RèSpeaker che lavorano in smart working, restando comodamente seduti sul divano di casa propria. Vuoi cogliere anche tu la Rèale opportunità di guadagnare a costo 0?? Compila il modulo e invia la tua candidatura!

Il marchio RèSpeak nasce nel 2016 per rivoluzionare il lavoro nei call center. Al momento contiamo 7 sedi fisiche divise tra Campania e Calabria e una virtuale. Ci occupiamo principalmente di vendita in outbound di contratti luce e gas e al momento contiamo più di 350 collaboratori.

Vorrà pure dire qualcosa no?

Ecco cosa ti garantiamo:
-Fisso mensile di 550€
-Turni part time di 5 ore
-Formazione costante e professionale, che ti consentirà di cogliere la tua rèale opportunità di crescita all’interno dell’azienda
-Accesso a sistemi all’avanguardia, che ti permetteranno di toccare con mano l’allegria e la professionalità del lavoro in RèSpeak pur lavorando da casa. Inoltre potrai tenere costantemente sotto controllo la tua produzione, in nome della trasparenza che ci contraddistingue.
-La Rèale opportunità di crescita all’interno dell’azienda

Le selezioni sono mirate alla ricerca di nuovi aspiranti RèSpeaker in smart working ( la nostra personale versione dell’operatore telefonico ) Non facciamo storie sull’età o sull’esperienza pregressa. Quello che ci interessa è la buona volontà e la voglia di imparare. A fornirti tutte le conoscenze per diventare un RèSpeaker di successo ci pensiamo noi.
Visto il particolare momento storico stiamo lavorando esclusivamente in smart working. Per iniziare servono necessariamente: un pc, una connessione a internet ( adsl o superiore ) e una web cam
Per inviare la candidatura basta compilare il modulo che troverete qui sotto.
La nostra RèSponsabile vi richiamerà in giornata per fissare il colloquio conoscitivo

Rispondi